IL MATTINO - venerdì 8
giugno 2001
Pizzorno canta il dubbio - Il noto artista casertano
in concerto al S. Agostino
Dopo l'apertura di ieri, con il concerto del famoso jazzista Pietro
Condorelli, la rassegna musicale Caserta On Stage, in programma al Chiostro
di S. Agostino fino al 17 giugno, prosegue oggi con l'esibizione di
Tullio Pizzorno. Il cantautore casertano, già autore di alcuni
brani per MINA, ha pubblicato nel 2000 l'album "Un dubbio",
presentato all'ultimo Leuciana Festival davanti a circa un migliaio
di persone. Le melodie di Pizzorno sono efficaci ed evocative, spesso
a metà fra il recitato e il cantato, ed egli si rivela un ottimo
interprete, sia come voce solista che come chitarrista. Il valore del
dubbio, tema che dà il nome al suo disco, è costantemente
presente nella sua produzione, ed è per lui il simbolo dell'arte
di mettersi in discussione, anche e soprattutto nelle vicende d'amore.
Animatore della scena musicale casertana già dagli anni '80,
quando fondò il gruppo rock degli A3C, Tullio Pizzorno ha ricevuto
per i suoi lavori i complimenti di Lucio Battisti, di Mina e di Gino
Vannelli, il cantautore canadese al quale può essere sicuramente
accostato per la sua ricerca musicale. "sarà un'esibizione
molto particolare al Caserta On Stage - ci ha detto Pizzorno - una performance
interamente acustica, con molti brani tratti da "Un dubbio",
riarrangiati con molta cura". "Sono molto felice di potermi
esibire nella cornice del Chiostro di S. Agostino - prosegue il cantautore
- davanti al pubblico casertano, che purtroppo non ha la possibilità
di vedermi spesso. Si tratta poi di una manifestazione importante, tesa
a valorizzare gli artisti casertani, ed a dare un contributo alla possibile
rinascita culturale di Caserta". Il concerto di Tullio Pizzorno
affiancherà l'esibizione dei giovani gruppi partecipanti alla
gara, i cui nomi sono stati resi noti ieri durante la conferenza stampa
di presentazione del Caserta On stage.
- Fausto Greco
IL CAFFE' - 16 giugno 2001
Tullio Pizzorno al Caserta On Stage 2001
Venerdì 8 giugno ultimo scorso ha sancito un nuovo appuntamento
musicale con l'artista casertano Tullio Pizzorno. Il concerto si è
svolto nella suggestiva cornice del chiostro di S. Agostino, nell'ambito
della rassegna della produzione artistica di talenti emergenti della
città di Caserta, "Caserta On Stage 2001", alla quale
il cantautore ha presenziato in qualità di ospite accanto ad
altri artisti conterranei, affermati sulla scena nazionale. Accompagnato
dai musicisti Aldo Fucile alla batteria, Pietropaolo Veltre al basso
e Pietro Ventrone al sassofono, Tullio Pizzorno ha presentato un concerto
in forma acustica proponendo alcuni brani tratti dal suo album, Un
dubbio, accanto a canzoni ancora inedite. Quattordici i pezzi in scaletta,
a partire da Piove che sembra Novembre, che ha introdotto con discrezione
al momento musicale della serata, per arrivare a Un dubbio, brano
che dà il titolo all'album, presentato per l'occasione in una
veste rinnovata dal ritmo coinvolgente, passando per brani dalla vena
malinconica come Ti amai, arricchita da una notevole introduzione
strumentale al basso e Le storie senza ragione, che ha calato delicatamente
il sipario sulla performance musicale. Vale la pena sottolineare che
la maggior parte dei brani è stata presentata con nuovi arrangiamenti,
che condividono una profonda inclinazione verso sonorità sempre
più mature e ispirate alle calde atmosfere jazz, riecheggianti
una certa produzione musicale degli anni Settanta. Tra i pezzi inediti,
una menzione d'obbligo va al brano "Giorni uguali", ampiamente
lodato dal compianto Lucio Battisti in occasione di un fortuito incontro
con l'artista casertano in uno studio di registrazione di Milano e
"Brutte parole molto velate", una ballad ironica e arguta
i cui toni grotteschi si mescolano a uno stile semplice e leggero.
Tra le canzoni in lista non sono mancati brani quali "C'è
la luna", che ha introdotto Pizzorno come autore al Nuovo Cantagiro
nel 1990, "Musica per lei", versione originale del pezzo
inciso da Mina con il titolo "Musica per lui" e incluso
nel doppio "Cremona" del 1996 e "Di vista", inserito
dall'artista cremonese nell'album "Pappa di latte" del 1995.
Ha chiuso la scaletta la ripresa del brano "Un dubbio",
di cui ha sorpreso peraltro l'ottima esecuzione del sassofonista,
impegnato in una vivace parentesi strumentale. La partecipazione di
Tullio Pizzorno quale ospite alla rassegna di talenti musicali emergenti,
Caserta On Stage 2001, lascia presagire un suo futuro coinvolgimento
in altre tappe della stagione artistica e culturale della città
di Caserta e voci di corridoio già annunciano la sua presenza
alla prossima edizione del Leuciana Festival, testimonianza di un
nuovo corso di iniziative artistiche della città. A questo
punto, non ci resta che sperare che le voci diventino conferme. -
Gianluca Di Fratta
|